San Francesco d’Assisi e il primo presepe vivente a Greccio.

La tradizione del presepio si fa risalire al santo di Assisi, Francesco.

Nonostante siano passati quasi 800 anni, San Francesco ci ricorda il messaggio sempre attuale del vangelo: la fratellanza e la pace tra gli uomini eliminando ogni differenza dovuta a razza, religione, lingua o altre barriere di carattere culturale, fisico, ideologico ecc.
Nato ad Assisi nel 1182, visse una giovinezza nei piaceri del mondo. Successivamente arrivò la chiamata da Dio e ne seguì la ferma volontà di osservare fedelmente il Vangelo facendosi povero. Francesco d’Assisi, abbandonò ogni ricchezza ed iniziò a predicare coinvolgendo sempre più persone a seguire la sua scelta di imitare fedelmente gli esempi di vita di Gesù Cristo.
A San Francesco d’ Assisi si attribuisce anche la realizzazione del primo “presepe vivente” a Greccio, in provincia di Rieti, con il coinvolgimento degli abitanti di quel tempo che insieme vollero rievocare in quel luogo la nascita di Gesù per rappresentare il “Bambino” nato a Betlemme…….

Se desideri approfondire il racconto clicca qui ” Tommaso da Celano racconta Greccio “, di seguito la descrizione che di quell’evento nel paese di Greccio fece Tommaso da Celano (c. 1190/c. 1260) .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *